Lingua di sabbia che collega Nosy Iranja Be a Iranja Kely
Nosy Antsoha è un’isola privata. E’ anche riserva naturale dove potrete vedere quattro diverse specie di lemuri endemici del Madagascar che, ormai abituati ai turisti, non vedranno l’ora di saltarvi addosso con la speranza di mangiare. Quindi, munitevi di banane, e preparatevi all’assalto! Tra le varie specie di lemuri vedrete anche il famoso Sifaca Coronato. Un esemplare esageratamente buffo con un pelo color bianco-crema, il collo color bruno scuro e sfumature arancio sul petto, spalle e fianchi. I lemuri dalla coda ad anelli, i più belli e simpatici secondo me, che si cibano golosamente di frutti, fiori, foglie e cortecce. Infine, il famoso Lemure Indri che è il più grande della famiglia ed il più strano per via del suo verso gutturale simile al rumore che si fa quando si ha il raschino in gola.
Nosy Iranja è una piccola isola del Madagascar, situata nei pressi della costa nord-occidentale dell'isola, al largo della penisola di Ampasindava, a circa un'ora di navigazione da Nosy Be.
È formata da due isole collegate tra loro da un banco di sabbia lungo 2 km, che affiora solo durante la bassa marea; Iranja è anche conosciuta come l'ottava isola più bella del mondo e come isola delle tartarughe in quanto questo posto è un’importante riserva riproduttiva per le tartarughe verdi, che arrivano a migliaia nel sud dell’isola per deporre le uova.
L'isola settentrionale Nosy Iranja Be, ospita un piccolo villaggio, abitato dai pescatori locali e un faro progettato da Gustave Eiffel Incastonato nella parte superiore dell'isola da cui si può godere di una vista panoramica sull'Arcipelago di Radama. Nosy Iranja Kely, la parte opposta dell'isola, ospita un resort esclusivo di lusso, il Nosy Iranja Lodge.
Passeggiata fra i viottoli del villaggio di pescatori a Nosy Iranja Be
Lemure Sifaca Coronato a Nosy Antsoha
In attesa del pranzo ci sarà tempo di sdraiarsi al sole, camminare sulla lingua di sabbia fino a raggiungere Iranja Kely, passeggiare fra i viottoli del villaggio di pescatori pieni di bancarelle, oppure salire al faro per godersi il panorama dall'altro.
Piano di viaggio:
trasferimento in pulmino con prelevamento direttamente dalla vostra struttura alberghiera fino a raggiungere Ambatoloka. Da qui ci imbarcheremo e navigheremo verso sud-ovest per arrivare, in circa un'ora di navigazione, a Nosy Iranja.
Uno dei motoscafi utilizzati per il trasporto verso le isole più vicine come Iranja
Il pranzo verà servito all'ombra di una tettoia costruita in stile malgascio e a due passi dal mare; verranno servite bibite, acqua minerale, birra e prodotti freschi cucinati al momento o l'aragosta per chi avrà scelto anticipatamente questa opzione.
A metà pomeriggio inizieremo il viaggio di rientro facendo però una sosta di circa una ora a Nosy Antsoha dove sarà possibile, con dovute attenzioni e rispetto per la riserva naturale, accarezzare i lemuri.
Gita collettiva - gruppo formato da turisti provenienti da diverse strutture che effettueranno il viaggio sulla stessa barca (barca da massimo 22 persone )
un giorno con pranzo sull'isola a € 70 a testa oppure da 4 persone in su €65
due giorni con pranzo, cena e pernotto in un'abitazione in stile malgascio €130 a persona oppure da 2 persone in su €115 a testa
nota: Pranzo a base di aragosta €10 a testa per pasto
Gita Privata - gruppo formato solo da familiari e/o amici (MAX 8 persone
di un giorno con pranzo sull'isola con aragosta chi la desidera €640. MAX 8 persone causa capienza motoscafo (€80 a testa se 8 persone)
di due giorni con pranzo, cena e pernotto in un'abitazione in stile malgascio €1000. MAX 8 persone causa capienza motoscafo (€125 a testa se 8 persone)
Per gita privata il motoscafo partirà direttamente dalla spiaggia vicino alla quale alloggiate