Ponticello all'ingresso della riserva naturale
Nosy Komba è una piccola isola vulcanica del Madagascar, situata tra Nosy Be e la costa nord-occidentale dell'isola madre. È detta anche Nosy Ambariovato che in lingua malgascia significa "isola circondata dalle rocce", per via degli affioramenti di roccia vulcanica che le fanno da corona. Ricoperta da una fitta foresta tropicale, ospita una fauna e una flora ricche e varie.(wikipedia)
A nosy Komba si trovano i lemuri neri "maki maki" ghiotti di banane; basta tenerne una con la mano tesa verso l'alto che saltano così dagli alberi direttamente sulle spalle. Come tutti i lemuri, il Maki
non è aggressivo, è curioso, adorabile e goloso. Il maschio di questa specie è di un nero intenso. La femmina ha un pelo più marrone e intorno al viso peluria bianca; la differenza è molto visibile. Se, dal vivo, sono uno spettacolo della natura, essi possono rivelarsi più difficili da fotografare rispetto a lemuri dai colori più chiari.
Piano di viaggio:
Trasferimento in pulmino fino Ambatoloaka da dove ci imbarcheremo per Nosy Komba che raggiungeremo in circa trenta minuti di navigazione. Visiteremo un piccolo villaggio di pescatori per scoprire anche l'artigianato locale, visiteremo il piccolo parco abitato dai lemuri, dalle tartarughe e dai camaleonti il tutto circondati da una stupenda flora molto varia. Ci sposteremo quindi a Nosy Tanikely, incontaminata riserva marina ideale per lo snorkelling; qui dedicheremo un po' di temo al relax ed al pranzo incluso nel prezzo.
Tartaruga stellata del Madagascar
Gita collettiva - gruppo formato da turisti provenienti da diverse strutture
Con pranzo sull'isola a € 70 a testa
Con Aragosta a pranzo € 80 a testa
Gita Privata - gruppo formato solo da familiari e/o amici
Con pranzo sull'isola a € 80 a testa
Con pranzo sull'isola a € 90 a testa - Aragosta a pranzo inclusa
Per gita privata il motoscafo partirà direttamente dalla spiaggia vicino alla quale alloggiate